Quantcast
Channel: Rumore di fusa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

La vita in bicicletta: ciclismo o sbiciclata?

$
0
0
Philippe Delerme sostiene che il mondo si divide in due: i ciclisti, ossia quelli che su due ruote cercano la velocità e l'agonismo, e quelli che invece sbiciclano godendosi il paesaggio e la regolarità della pedalata tranquilla. "E' il contrario del ciclismo, la bicicletta" - dice Delerme - "Una sagoma profilata in viola fluorescente fa una discesa a settanta all'ora: è ciclismo. Due liceali affiancate attraversano un ponte a Bruges: è bicicletta." (P. Delerme, La prima sorsata di birra, p. 115). 

La mia bici, su uno dei miei ponti preferiti

Amo la bici da sempre, come poche altre cose nella vita. Un'ora in bici è un piacere che, per me, si equivale a preparare una buona torta, leggere un libro appassionante, accarezzare la mia gatta, guardare un film coinvolgente, suonare il piano. Mi sono quindi chiesta a quale categoria appartengo e immagino di potermi classificare tra quelli che amano la bicicletta più del ciclismo, anche se non c'è un confine così netto: "Ci sono però macinachilometri in bicicletta molto efficienti e anziani ciclisti molto tranquilli", ammette anche Delerme (op. cit, p.116). Ecco: io sono una macinachilometri in bicicletta molto efficiente.

In bici si possono fare incontri "d'altri tempi"...
Rumorose oche pronte a darti una beccata se ti avvicini troppo!

Effettivamente non sono una "ciclista": non riuscirei a concepire un giro in bici solo come sfida sportiva, senza poter entrare in comunione con l'ambiente nel quale si sfreccia, o nel quale si pedala pigramente. In bici la testa si alleggerisce, il corpo di distende in un ritmo sano e regolare, il fiato a volte manca ma mai per ansia o preoccupazione, solo per un piacevole sforzo che tempra il fisico. E gli occhi possono riempirsi di bellezza:




Melograni e salici piangenti sulla sponda del Volano
La bici è un modo "antico" di muoversi, ma sempre più necessario (almeno nel tempo libero!) in un mondo congestionato, trafficato e inquinato come il nostro. La vita, sulla sella di una bicicletta, trova una propria dimensione di movimento e raccoglimento, di attività e riflessione. E voi come andate in bicicletta? Siete ciclisti o "sbiciclanti"? Comunque sia, per tutti vale quel che saggiamente diceva Albert Einstein: la vita è come andare in bicicletta, per stare in equilibrio devi muoverti.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

Trending Articles