“I gatti hanno una magia che nessun altro animale possiede. Sarà la trasparenza dello sguardo, sarà che ai gatti nessuno può dare ordini”.
Claudia Cardinale
Donne e gatti, gatti e donne: nella storia esiste, da sempre, una magnetica relazione d'amore tra il gentil sesso e il piccolo felino domestico. E il rapporto tra fascinose donne e ancora più affascinanti gatti è solo una delle venti sezioni tematiche in esposizione alla mostra "Il Gatto e l'Uomo. Dalla preistoria ai giorni nostri", da oggi fino al 29 novembre nel Palazzo della Gran Guardia a Verona. Vi dirò, io non vedo l'ora di visitarla e ho grandi aspettative su questa mostra, la prima del genere in Italia, che vuole svelare i segreti del rapporto tra il gatto e l’uomo, raccontando "le tappe fondamentali di questo legame enigmatico che va dalla preistoria ai nostri giorni con centinaia di testimonianze tra stampe, libri antichi, fotografie e pezzi vintage" (dal comunicato stampa).
Oltre alla mostra, non mancheranno anche le conferenze a tema nel corso del mese appena iniziato: da ‘Il gatto nell’occulto e nella superstizione’ (domenica 8 novembre, dalle 14.30 alle 16) a ‘il gatto nella storia’ (domenica 15 novembre, dalle 14.30 alle 16) fino alla selezione del gatto di razza (domenica 28 novembre) e alla Pet Therapy (domenica 29 novembre, dalle 14.30 alle 16). Da venerdì 20 a domenica 22 novembre 2015 infine una tre giorni dedicata al gatto di casa con convegni e consulenze gratuite tenute da esperti veterinari e di alimentazione (nella giornata del 22 novembre è possibile portare il proprio gatto muniti di trasportino). L’ingresso, dalle 8.30 alle 19.00, è di 7,50 euro - o 6€ su presentazione del coupon scaricabile dalla pagina Facebook-, 4,50 euro per under19 e anziani e gratuito per bambini sino a 6 anni.
Che dire? Questa mostra sembra fatta apposta per me e non me la farò scappare! E' proprio il caso di dire: buon novembre gattofilo a tutti!