Quantcast
Channel: Rumore di fusa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

"Il gatto di Natale" di Robert Westall

$
0
0
E' con questo gioiello che vorrei augurarvi "Buon Natale": un libro ormai introvabile, purtroppo fuori dal mercato del libro (anche usato), che dovrete probabilmente cercare in biblioteca, per potervi immergere nella magia delle sue pagine. E, credetemi, tanto questo libro merita di essere letto, quanto meritiamo noi di leggerlo, per questo prossimo Natale, per tornare bambini giusto il tempo della sua lettura, e ricordarci che lo spirito natalizio, quello dell'incanto e della gratitudine, della solidarietà e della meraviglia, dorme sopito nei nostri cuori di adulti. "Il gatto di Natale"è un racconto di Robert Westall, scrittore inglese per ragazzi meritevolmente celebre che, come ogni autore di "serie A", parla di temi importanti e complessi.
Questo meraviglioso racconto ci trasporta nell'Inghilterra degli anni Trenta, chiaramente nel periodo natalizio, dove le vetrine luccicanti e i dolciumi sono il sogno proibito di bambini e adulti che vivono nelle ristrettezze economiche e tra mille difficoltà, sullo sfondo fumoso e grigio delle fabbriche. Un racconto delicato e crudo, al tempo stesso: la protagonista è una ragazzina che giunge a North Shields, mentre i genitori sono all'estero, per passare il Natale dallo zio Simon, un triste e mesto parroco. Non appena arrivata, la nostra protagonista farà la conoscenza della signora Brindley, l'arcigna e autoritaria governante dello zio, la quale in effetti governa con pugno di ferro la parrocchia e lo stesso povero parroco Simon: per questo, la chiesa si è svuotata di fedeli. Ma la nostra ragazzina, sveglia e poco propensa ad accettare le imposizioni restrittive della signora Brindely, incontrerà anche Bobbie, suo coetaneo povero di averi ma ricco di intraprendenza e generosità, grazie al quale le giornate diventeranno più divertenti. 


Nel giardino della parrocchia scopriranno che ha trovato rifugio una micia in dolce attesa: i nostri protagonisti inizieranno a fare di tutto per garantire la sua incolumità e quella della prole che partorirà, trovandole un caldo rifugio nella stalla e portandole gli avanzi della tavola, di nascosto dalla cinica governante che, trovando la gatta, non esiterebbe ad ucciderla sul posto. E così, tra le piccole e grandi preoccupazioni dei due ragazzini per la micia gravida, si tratteggia un mondo estremamente realistico: la povera ma unita famiglia di Bobbie, il parroco succube della governante e incapace di richiamare fedeli alla sua chiesa, una società che guarda al Natale con rassegnazione mista a speranza, mentre povertà, fame e fatica sono il pane quotidiano di troppe famiglie. Sullo sfondo buio e grigio del dicembre londinese, inizia a risaltare la stalla illuminata e riscaldata dove trova riparo la gatta che, dando alla luce quattro meravigliosi gattini proprio alla Vigilia, darà vita anche ad una Natività segno di speranza per ogni creatura. E da questo, vero e proprio Natale che rivoluziona i cuori degli uomini, cambieranno tante cose: il parroco deciderà di troncare i rapporti con la governante, aprendo le porte della sua chiesa ai più umili; i ragazzini poveri del quartiere - tra cui Bobbie - finalmente riceveranno cibo e calore in abbondanza; la parrocchia si riempirà di persone e diventerà una vera comunità; la ragazzina tornerà a casa dei propri genitori senza dimenticare le nuove amicizie. Questo meraviglioso racconto di Natale riesce perfino a far risuonare una nota romantica, per un finale che - a mio parere - più perfetto di così non poteva essere: perchè se l'amore è un miracolo quotidiano e per Natale lo è alla sua ennesima potenza, da una Vigilia così speciale non poteva che nascere l'amore di tutta una vita.
Cercate questo libro e leggetelo, perchè vi farà bene, e io non saprei fare a ciascuno di voi auguri di Natale più sentiti, emozionati e migliori di questi.
Auguri di cuore a tutti voi e alle vostre famiglie!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

Trending Articles