Quantcast
Channel: Rumore di fusa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

"Fiori e Colori" a Piazzola sul Brenta

$
0
0
Domenica scorsa assieme a Giada e Fabio, che sono una coppia di miei amici fidati, sono andata alla mostra-mercato "Fiori e Colori", nella splendida cornice di Villa Contarini a Piazzola sul Brenta.

Villa Contarini

La scritta floreale della manifestazione!
Anche se il tempo è stato nuvoloso e umido, con qualche sporadica goccia di pioggia, è stata davvero una bella giornata! E fin dall'inizio abbiamo visto composizioni di piante in aiuole niente male:


Ammetto che aiuole così stanno bene solo in una villa come questa!!!
Nel parco della villa erano allestiti tanti stand, alcuni con creazioni artigianali (gatti fermaporta, profuma cassetti alla lavanda, cappelli di lana, ecc.) ma gli stand di maggiore attrattiva erano appunto quelli di piante: ce n'era davvero per tutti i gusti!

Agrumi a go go!


Le officinali
Uno stand che avrei letteralmente razziato era quello dei bulbi, pieno di varietà splendide e - complessivamente - ad un buon prezzo. Mi sono accontentata di 6 bulbi di giacinto (arancio, rosa e violetto), giusto perchè per quelli so di avere spazio in giardino... ma è stata dura non comprare l'intera bancarella.
 
Miriade di bulbi: erano meravigliosi!!
Anche se è una pianta verso la quale nutro una certa diffidenza, non ho potuto non restare ammirata dalle tantissime e meravigliose orchidee... 



Ma anche i ciclamini hanno riscosso la mia approvazione, tant'è che me ne sono portata a casa due piante :-)


Molto belli ed assortiti erano i diversi stand dedicati alle piante grasse e anche qui è stata una lotta non comprare niente (ma ormai inizio ad avere una casa che più che un'abitazione è una serra...)




Però non ho resistito a comprare un bell'esemplare di tillandsia, una "pianta dell'aria", completamente priva di radici che si appoggia ovunque e riesce a vivere senza terreno! Si tratta di una pianta davvero particolare, che trae acqua e nutrimento solo dall'atmosfera (umidità, pioggia, rugiada, nebbia, ecc.), anche se ad una certa frequenza è utile "immergerla" in acqua per pochi secondi, al fine di garantirle un'adeguata idratazione. 

Vari tipi di tillandsie


C'era davvero l'imbarazzo della scelta tra le varietà di tillandsie presenti, da quella a foglia più sottile a quelle più carnose... la mia scelta è ricaduta su quella a foglia più grossa. Se siete interessati a questa pianta, vi lascio il link del sito apposito, ricco di curiosità e informazioni: www.tillandsia.it


Ecco il tipo di tillandsia che ho scelto!
A completare il post fotografico su questa bella domenica passata in compagnia e tra le piante (oltre che al mercatino di Piazzola), ci sono questi gatti, gufi e altri animaletti da giardino, che si piantano nel terreno ed oscillano con il vento!

 
 
 
Lo ammetto, per un attimo ho avuto la tentazione di portarmi a casa anche uno di questi!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

Trending Articles