Se quest'estate volete allietare la vostra permanenza sotto l'ombrellone con una lettura carina e disimpegnata sui nostri amici gatti, "Gattoterapia. La guida indispensabile alle sette vite della vostra anima" fa al caso vostro! Si tratta di un librino simpatico che, con leggerezza e alcune curiosità sul mondo felino, ci snocciola una serie di "comandamenti del gatto", che diventano ottimi esempi per vivere bene anche la nostra umana vita. Ad esempio potremmo prendere a modello il nostro micio a proposito del fatto che, di fronte ai grandi problemi dell'esistenza, schiacciarsi una bella dormita spesso si rivela una soluzione più saggia rispetto al tormentarsi con pensieri e preoccupazioni. O ancora, che imparare ad osservare ed ascoltare senza giudicare rende persone certamente migliori.
Ognuno che abbia un gatto si ritroverà nelle descrizioni che vengono fatte dall'autrice del nostro felino domestico: non per nulla per scrivere "Gattoterapia", Pinuccia Ferrari si è ispirata alla sua ventennale amicizia e convivenza con il suo gatto Merlino. Oltre che spiegarci qualcosa di più sui gatti (le loro preferenze, il loro modo di prendere possesso di noi e della casa, ad esempio), credo che il punto centrale del libro sia il mettere in evidenza la "lezione" che i nostri animali domestici ci danno quotidianamente: per essere felici non servono lussi sfrenati, ambienti regali ed esagerazioni, bastano poche ma essenziali cose... un tetto sicuro e accogliente sopra la testa, una quantità modica di cibo, ma soprattutto l'affetto sincero della nostra famiglia. Perchè, se ben ci pensiamo, "le emozioni sono più preziose delle cose; le sole cose preziose sono quelle capaci di dare emozioni" (Pinuccia Ferrari, Gattoterapia, p. 22).