Quantcast
Channel: Rumore di fusa
Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

"Cuore di gatta" e "L'ottava vita" di Licia Colò

$
0
0
Come vi avevo promesso, ecco che mi appresto a scrivere dei due libri di Licia Colò dedicati alla sua gatta, Pupina. Non credo che l'autrice abbia bisogno di presentazioni: famosa e amata conduttrice televisiva, è da anni impegnata in iniziative a favore di animali e ambiente. Da leggersi rigorosamente in ordine cronologico, "Cuore di gatta. Una storia d'amore" prima e "L'ottava vita. I nostri animali vivono per sempre" poi, sono il racconto della brava Colò sulla sua esperienza e sul significato di avere un gatto nella propria vita.... e oltre.
Devo essere sincera: non riesco a separare il giudizio "letterario" su questi libri da quella che è stata la mia esperienza "privata" di lettura. Ho letto questi due libri in un periodo particolare della mia vita e faccio fatica a spiegarvi cos'hanno significato per me. Diciamo che ho ritrovato tanto di me dentro quelle pagine, alcune frasi potrei averle pensate io stessa, senza una sola virgola diversa.

Licia e Pupina. Fonte web: QUI
Se dovessi scrivere "solo" una recensione e darvi un consiglio letterario, vi direi che questi libri meritano di essere comprati, letti e magari anche regalati, perchè sono deliziosi, pieni di vita e di amore reciproco non solo tra uomo e animale, ma anche tra persone. "Cuore di gatta" narra del legame tra la Colò e la gattina Pupina: del loro primo, quasi casuale, incontro, alle loro prime abitudini condivise. Narra anche di qualche errore che Licia ha compiuto con Pupina: ho trovato questa parte eccezionalmente meritevole, dato che raramente si trova, in questo tipo di storie, l'ammissione di errori palesi da parte di noi umani. Ma "Cuore di gatta", sottotitolata "Una storia d'amore", è soprattutto questo: la storia di come il legame d'affetto che si instaura solido, tra gatto e uomo, possa rivoluzionare la vita, in piccolo e in grande. 


La narrazione in "Cuore di gatta" termina con la morte di Pupina, ma la storia è destinata a non concludersi con questo addio terreno. Pupina ha segnato profondamente la vita di Licia, lasciandole in eredità ricordi e uno speciale modo di vivere il rapporto con gli animali. Intanto, tante altre persone che hanno letto "Cuore di gatta", si sono riviste nella loro storia e hanno iniziato a scrivere a Licia di esperienze simili. "L'ottava vita" nasce proprio sulla scorta delle tante testimonianze delle persone che hanno scritto alla Colò, ma anche sulle sue stesse, impalpabili ma innegabili sensazioni. Pupina non se n'è andata, sta continuando ad agire nella vita di Licia: dal momento che si dice che i gatti abbiano sette vite, è come se Pupina stesse vivendo la sua "ottava vita" accanto alla sua amata umana. Ecco perchè "L'ottava vita" racconta di come e perchè davvero "i nostri animali vivono per sempre".


Per darvi un'ulteriore buona ragione per leggere questi due libri, davvero belli, posso aggiungere che i proventi vanno a finanziare il "Fondo Pupina Onlus", speciale fondo creato dalla Colò entro la sua associazione "Animali&eAnimali" e dedicato alla cura veterinaria dei gatti abbandonati. Dato che però non volevo fare "solo" una recensione, vorrei chiudere il post con una pagina di "L'ottava vita", per farvi capire l'alto valore racchiuso nella storia raccontata in questi due libri. E' una storia semplice, una storia che tutti noi viviamo quotidianamente con il nostro gatto... ma è anche una storia irripetibile, speciale, che ci cambia la vita e continuerà a cambiarcela... per sempre.

"Questo libro è per tutti coloro che hanno amato tanto e che ancora amano.
E' per coloro che credono che l'amore non abbia una forma predefinita. Che sia in chi ti è accanto, in nostra madre, in nostro figlio, nel nostro compagno di vita... ma anche in un essere peloso che ogni tanto incrocia il nostro sguardo e ha la capacità di capire i nostri stati d'animo.
E' per tutti quelli che credono che non sia tutto qui...
(...)
Per chi vede la bellezza dove gli altri neppure la immaginano, per chi ride delle superstizioni e per chi piange di chi si fa beffe del valore della vita.
Questo libro è per chi pensa che ci possa essere sempre un altro punto di vista, per chi è amico della scienza ma non ne è succube. E' per chi, come un bambino, è ancora capace di credere che tutto possa accadere...
Questo libro è per chi ama gli animali senza possederne l'anima. Per chi li rispetta e li guarda come compagni di percorso o come semplici vicini di casa.
Per chi ha accanto un essere che non può parlare, o l'ha avuto un tempo. Per chi non l'ha mai dimenticato, o, se l'ha fatto, per ricordarlo ancora.
Questo libro è per la vita, con la speranza che un giorno ci dimostri che il bruco e la farfalla non sono su questa terra per un caso".

(Licia Colò, L'ottava vita, Mondadori, 2008, pp. 9-10)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 470

Trending Articles