Sembra incredibile ma, se offriste al vostro gatto un'insospettabile oliva, potreste restare davvero stupiti nel vederlo divorarla come se fosse il più prelibato dei bocconcini! Sapevate infatti che tanti gatti vanno letteralmente pazzi per le olive? In rete si leggono (e si vedono!) tante testimonianze che sembrano straordinarie: mici che le cercano appositamente, altri che si strusciano sul barattolo dopo averle mangiate, altri gatti che vanno in estasi al momento dell'assaggio. Per noi uomini tutto ciò è veramente bizzarro! Le olive, oltre ad essere un cibo dal sapore particolare, non hanno niente a che vedere con la carne di cui dovrebbe nutrirsi il nostro micio... e se esistono gatti addirittura così schizzinosi da rifiutare determinati tipi di carne, come possono impazzire per le olive?
In realtà in questo caso è presto detto: le olive contengono composti che agiscono sugli organi olfattivi (e in particolare sull'organo di Jacobson) del gatto in modo simile al nepetalattone dell'erba gatta, che eccita il micio in modo irresistibile. Ecco perché tanti gatti adorano le olive e ne sono irrefrenabilmente attratti. Come già detto anche nel caso dell'erba gatta, non tutti i mici sono ugualmente sensibili a questo tipo di stimoli olfattivi... e meno male: le olive non sono esattamente il tipo di cibo idoneo per un gatto!
![]() |
Fonte immagine QUI |
Avete mai osservato nel vostro gatto una speciale predilezione per le olive? Potreste fare una prova, ricordandovi sempre però che le olive non devono essere incluse nella regolare dieta del micio, perché sono molto salate e per questo non idonee per i nostri animali domestici! Per quanto mi riguarda, Paciocca non ha mai avuto occasione di assaggiare un'oliva e non credo che gliela proporrò.
Però non finisce qui: i nostri piccoli felini domestici, a livello di gusti e preferenze alimentari, riescono a sorprenderci ulteriormente! Non è insolito infatti, ascoltando i racconti e gli aneddoti di tanti proprietari di gatti, scoprire che ci sono altri cibi improbabili che riscuotono grande successo tra i mici. Ad esempio sono ormai note le storie di gatti golosi di broccoli, piselli e altre verdure, per non parlare di gatti che si gustano volentieri una banana, a piccoli bocconi piluccati direttamente dal frutto sbucciato. Più che gatti, scimmiette? In realtà ci sarà certamente una ragione per queste strane preferenze alimentari dei nostri amici con le vibrisse: probabilmente, come per le olive, in determinati alimenti che sono così lontani dalla dieta da stretto carnivoro che dovrebbe seguire il gatto, si ritrovano composti, odori e sostanze che attraggono in modo specifico l'animale.
Personalmente ho poi potuto constatare che ogni gatto ha gusti ben specifici: c'è chi apprezza il dolce (anche se non dovrebbe, non fa bene agli animali!) di panettoni, pandori, saccottini e muffins appena sfornati, c'è chi invece non resiste ai sapori intensi e salati come quelli delle patatine fritte di sacchetto o dei ciccioli (e anche in questo caso, questi alimenti sono vietati perché troppo, troppo salati). Ho poi assistito con i miei occhi ad una scena praticamente inspiegabile secondo la logica umana: il fratello di Paciocca divorava il guscio delle arachidi, cercandone ancora e ancora! Immagino che un'esperto di chimica degli alimenti riuscirebbe a spiegare anche questo fenomeno!
E i vostri gatti quali cibi insoliti apprezzano? Li avete mai sorpresi nel mangiare con gusto alimenti che mai vi sareste aspettati?
Però non finisce qui: i nostri piccoli felini domestici, a livello di gusti e preferenze alimentari, riescono a sorprenderci ulteriormente! Non è insolito infatti, ascoltando i racconti e gli aneddoti di tanti proprietari di gatti, scoprire che ci sono altri cibi improbabili che riscuotono grande successo tra i mici. Ad esempio sono ormai note le storie di gatti golosi di broccoli, piselli e altre verdure, per non parlare di gatti che si gustano volentieri una banana, a piccoli bocconi piluccati direttamente dal frutto sbucciato. Più che gatti, scimmiette? In realtà ci sarà certamente una ragione per queste strane preferenze alimentari dei nostri amici con le vibrisse: probabilmente, come per le olive, in determinati alimenti che sono così lontani dalla dieta da stretto carnivoro che dovrebbe seguire il gatto, si ritrovano composti, odori e sostanze che attraggono in modo specifico l'animale.
![]() |
Fonte immagine QUI |
E i vostri gatti quali cibi insoliti apprezzano? Li avete mai sorpresi nel mangiare con gusto alimenti che mai vi sareste aspettati?